Administrator
|
Linea diretta con il Sindaco
Costituito l’Ufficio di Piano del Comune di Montemarano, deputato alla redazione e alla cura dell’iter approvativo del Piano Urbanistico Comunale.
Con questo provvedimento si va al Puc, per la cui redazione, dichiara il Sindaco di Montemarano Beniamino Palmieri, “invece di affidarci ad un unico e costoso progettista esterno, abbiamo deciso di costituire un Ufficio di Piano, al fine di valorizzare le risorse interne all’Ufficio Tecnico Comunale e chiamando a collaborare con esso sia giovani ma già affermati professionisti, sia preparati professionisti irpini di lungo corso. Il motivo di tale scelta non risiede tanto nella volontà di esaltare le professionalità presenti sul territorio (volontà, tra l’altro, apprezzabile), ma è da ricercare nella considerazione che il Piano debba essere redatto da chi, soprattutto, vuole bene al suo territorio e alle genti che lo abitano.
L’Ufficio di Piano, coordinato dal responsabile UTC, si avvarrà dell’importante e qualificante consulenza tecnico-scientifica dall’Università degli Studi del Sannio, con la quale è in via di perfezionamento la stipula di un’apposita convenzione che ne regolamenta i compiti e le funzioni. L’Università, coordinandosi con la struttura dell’ufficio, sovrintenderà allo sviluppo progettuale del Piano e dei relativi elaborati, fornendo supporto tecnico-scientifico durante l’intero iter progettuale. Infine, provvederà alla certificazione del progetto finale del Puc”.
Continua Palmieri: “Al fine di consentire la massima trasparenza e partecipazione prevediamo di promuovere incontri pubblici e forum online affinché tutti, a cominciare dalle associazioni presenti sul territorio, le organizzazioni sindacali e di categoria, fino ai singoli cittadini, possano contribuire al processo di formazione del PUC, esprimendo in maniera circostanziata le proprie idee di sviluppo del territorio.
Entro la fine di gennaio prevediamo di organizzare una manifestazione pubblica per presentare la squadra che si occuperà del progetto e per un primo momento di confronto con la cittadinanza”.