Administrator
|
Cittadino
Nel corso del consiglio comunale che si è tenuto il 30 Aprile 3013, il Sindaco di Montemarano, Beniamino Palmieri, ha provveduto all'assegnazione dei cinque alloggi di edilizia residenziale pubblica abitativa siti in via San Francesco.
Si conclude, quindi, il lungo iter procedurale durato circa dodici anni.
Recava, infatti, data 12/10/2001 la Delibera di Giunta Regionale n. 4863 con cui venivano destinati alla realizzazione degli alloggi 296mila euro. I lavori ebbero inizio il 26 marzo 2004 e furono terminati dopo cinque anni, precisamente il 22 aprile 2009.
Soltanto il 30 giugno 2011 fu, poi indetto, regolare bando per la formazione di una graduatoria.
La stessa è divenuta definitiva con la pronunciazione dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Avellino il 19 febbraio 2013.
Decorsi i termini previsti dalla Legge, l’Amministrazione Palmieri lo scorso 26 aprile ha prodotto regolare Decreto di Assegnazione.
La Consegna del Decreto e delle chiavi avverrà a margine del Consiglio Comunale che avrà inizio questo pomeriggio alle 18.30.
Ecco il commento del sindaco Beniamino Palmieri.
«Non posso che essere soddisfatto per aver contribuito a mettere la parola fine ad una vicenda durata un po’ troppo. In realtà, al momento del nostro insediamento, era stata già formata la graduatoria Comunale. Il mio impegno è consistito nel trasferire prontamente le informazioni alla IACP ed a seguirne costantemente l’evolversi attraverso incontri, telefonate e quanto potesse essere utile alla causa. In vista del traguardo abbiamo anche commissionato dei lavori di sistemazione esterna per ripristinare una condizione di normalità al fabbricato ed alle sue pertinenze considerato lo stato di abbandono in cui versa dalla data dell’ultimazione dei lavori risalenti al 22 aprile 2009».
Un risultato reso possibile da tutti i componenti dell’Amministrazione comunale.
«Ringrazio i miei colleghi di maggioranza - continua Palmieri - per aver attribuito alla questione in oggetto la massima priorità, l’Ufficio Tecnico di Montemarano per la professionalità e la preziosa collaborazione offerta. Il mio ultimo pensiero va ai miei concittadini assegnatari delle abitazioni che con non poca ansia e fatica hanno seguito la vicenda che ora si conclude nel migliore dei modi con immaginabile sollievo per loro e per me stesso. Sono queste le soddisfazioni che ti aiutano ad andare avanti ed attenuano il peso delle responsabilità reso ancora più gravoso dalla difficoltà del momento e dalla profonda crisi economica, politica e sociale che stiamo attraversando».