IlComune di Montemarano, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo
"Annibale Fusco", le Associazioni "Amo Montemarano", "Gruppo Frates",
Misericordia di Montemarano Pro Montemarano, la Sscuola di Tarantella e
tutti i cittadini sensibili alle tematiche dell'Ambiente, organizzano
per sabato 4 maggio 2013 "La giornata ecologica".
"Il bosco di Montemarano - afferma il sindaco Beniamino Palmieri -
rappresenta, per ciascun cittadino, motivo di orgoglio ed è uno fra i
simboli caratterizzanti la nostra Comunità. Per questo motivo,
l’Amministrazione Comunale ha voluto dedicare una intera mattinata alla
valorizzazione di questo luogo attraverso due significativi momenti:
quello della raccolta di rifiuti inopinatamente abbandonati e quello del
ripopolamento con la messa a dimora di nuovi alberi.
Così come prevede La Legge Regionale 14/92 “un albero per ogni bambino”,
nel corso della manifestazione e nella località Bolifano, i ragazzi
della scuola secondaria di I grado provvederanno a piantare ben 100
alberi che corrisponde al numero dei nati degli ultimi cinque anni",
conclude Palmieri.
PROGRAMMA
Ore 08:30 Raduno dei partecipanti coordinati dalle Associazioni in
località Bosco dei Morroni presso l’Area Pic-Nic ed avvio delle
operazioni di raccolta dei rifiuti;
Ore 09:00 I ragazzi della scuola Secondaria di I grado intratterranno i
convenuti sul tema dell’ecologia presso l'auditorium Comunale
nell’edificio Scolastico;
Ore 10:15 Messa a dimora di circa 100 alberi;
Ore 13:30 Termine raccolta e raduno presso l’Area pic-nic del Bosco dei
Morroni e consumazione del pranzo offerto dall'Associazione
Pro-Montemarano;
Nell'eventualita' di avverse condizioni atmosferiche la
manifestazione verrà spostata il sabato successivo 11 maggio mantenendo
lo stesso programma.